Dovrebbe trattarsi di forme aferetiche di Colombini o Colombino e potrebbe stare ad indicare che i capostipiti fossero dei trovatelli: spesso veniva imposto un cognome come Colombi, Colombini, o suoi derivati meno trasparenti, ai bambini abbandonati, proprio a sottolinearne l'innocenza e la purezza.
Il cognome Lombino è specifico di Palermo e dell'agrigentino. Lombini è tipicamente romagnolo di Forlì, Ravenna e Faenza nel ravennate.
Il cognome Lombino è 2316° nella regione Sicilia Il cognome Lombino è 649° nella provincia di Agrigento Il cognome Lombino è 20° nel comune di BARANZATE (MI)