Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati al termine greco διάκονος diákonos, "servitore", cioè una specie di segretario amministrativo che si occupava anche dell'assistenza al Vescovo, cui era subordinato.
Loiacono sembra avere due ceppi: uno calabro ed uno nel barese.
Lo Jacono è siciliano, della provincia di Palermo in particolare.
Lojacono è presente in Sicilia.
Lo Iacona è rarissimo.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Loiacono è 285° nella regione Calabria
Il cognome Loiacono è 19° nella provincia di Vibo Valentia
Il cognome Loiacono è 1° nel comune di San Ferdinando (RC)