![]() | Loffredo (MOL) (Molise) Titolo: barone di Carovigno, Locorotondo, Nocara, Canna; conte di Montescaglioso, Trani, Matera, Lecce, Sessa, Capaccio, Potenza; marchese di Trevico, S. Agata di Puglia, Monteforte, Sovereto, Montesoro, Canna; duca di Gaeta, Laconia, Nocara; principe di Cardito, Amorosi, Maida, San Costantino Un campo di merli d'azzurro su fondo d'argento (citato in DALE) |
![]() | Loffredo (SIC) (Messina) Titolo: duca di Ossada, marchese di Melia, Cassibile, Mongiuffi e Kaggi; conte di Guido, barone della tonnara di San Giorgio di Patti, Longi, Cassibile; signore delle saline di Platanella, di Cianciana e Cantarella; nobili dei duchi d'azzurro, troncato da un filetto d'oro; il 1° al leone d'oro illeopardito, tenente un ramoscello di verde; il 2° a tre monti verdeggianti al naturale, ciascuno sormontato da una stella di sei raggi d'argento |
![]() | Loffredo (MOL) (Cascapera di Sant'Angelo Limosano, Rionero Sannitico) d'azzurro vaiato minuto di argento |