Dovrebbe derivare da soprannomi originati da caratteristiche fisiche della persona o del luogo di abitazione.
Si trovano tracce di questa cognomizzazione a Messina nel 1500, in un'atto della Sacra Inquisizione datato 25 gennaro 1516 un certo Antonino Lo Bianco "...fu per sentenza lata a rilassato in persona al braccio secolare con confiscazione di beni...".
Il cognome Lobianco, rarissimo, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione di Lo Bianco.
Il cognome Lobianco è 3491° nella regione Campania Il cognome Lobianco è 1522° nella provincia di Matera Il cognome Lobianco è 15° nel comune di PROCIDA (NA)