Deriva dal nome Alexandros che, in dialetto siciliano, si pronuncia Lisciandro. Nel caso di Lisciandra non è esclusa una derivazione dalla toponomastica siciliana, ovvero dal comune di Alessandria della Rocca (AG), che, nel dialetto locale, è anche noto come Lisciànnira di la Rocca.
Il cognome Lisciandrello è siciliano, specifico di Palermo e del palermitano. Lisciandra è specifico di Castelvetrano nel trapanese e di Gela nel nisseno. Lisciandrelli è di Palermo. Lisciandro è specifico di Palermo con un ceppo anche a Gioiosa Marea nel messinese ed a Messina.
Il cognome Lisciandrello è 4398° nella regione Sicilia Il cognome Lisciandrello è 1330° nella provincia di Palermo Il cognome Lisciandrello è 22° nel comune di GODRANO (PA)