Dovrebbe deriva dal nome medioevale Ligorius di cui si ha questo esempio: "...Anno 1018. Indictione prima descendit Basilius Catapanus, qui et Bugianus et Abalautius Patricius mense Decembris et Ligorius Tepoteriti fecit proelim Trani et occisus est ibi Joannatius Protospata et Romoald captus est et in Constantinopilim deportatus est. ...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Napoli dove nasce nel 1513 Pirro Ligorio illustre pittore di affreschi e decoratore di facciate.
Il cognome Ligorio è specifico pugliese del brindisino e tarantino.
Il cognome Ligorio è 291° nella regione Puglia Il cognome Ligorio è 14° nella provincia di Brindisi Il cognome Ligorio è 1° nel comune di SAN MICHELE SALENTINO (BR)