Potrebbe derivare da un soprannome originato dal mestiere di produttore di corde, oppure, più probabilmente, dal nome di una località presente nel territorio del comune calabrese di Roccaforte del Greco il cui toponimo si riconduce al termine greco lykos, "lupo", forse ad indicare che i capostipiti, probabili pastori, avessero a che fare con i lupi.
Il cognome Licordari, abbastanza raro, ha un piccolo ceppo nel cosentino, mentre il ceppo più importante è nel reggino.
Il cognome Licordari è 2525° nella regione Calabria Il cognome Licordari è 981° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Licordari è 33° nel comune di MELITO DI PORTO SALVO (RC)