Dovrebbe derivare dal nome dei Liburni, un popolo illirico dell'Adriatico dedito alla pirateria che aveva occupato anche alcune zone del Piceno. Più probabile invece una derivazione dal nomen latino di origini etrusche Leburnius, Liburnius di cui si ha un esempio in un cippo marmoreo, di epoca imperiale romana, sito sulla via Flaminia che cita: "Liburnius Romanus beneficiarus tribuni cohortis VI vigilum", potrebbe anche stare ad indicare l'appartenenza alla Gens Liburnia.
Il cognome Liburni parrebbe romagnolo o marchigiano. Liburno, ancora più raro, invece sembrerebbe dell'Italia nordoccidentale.
Il cognome Liburni è 26658° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Liburni è 6750° nella provincia di Rimini Il cognome Liburni è 606° nel comune di MORCIANO DI ROMAGNA (RN)