Dovrebbe derivare dal nome di devozione cristiana, Liberatore. Si ricorda San Liberatore martirizzato dall'imperatore Adriano nel 130.
Il cognome Liberatore è tipico della fascia che comprende Abruzzo, Lazio e Molise, con ceppi anche nel napoletano e nel potentino. Liberatori ha un ceppo nell'aretino ed uno laziale nel frusinate.
Il cognome Liberatore è 121° nella regione Abruzzo Il cognome Liberatore è 31° nella provincia di L'Aquila Il cognome Liberatore è 2° nel comune di PRATOLA PELIGNA (AQ)