Origine
Probabile forma aferetica, anche ipocoristica, del cognome Aleardi o Aliardi, oppure potrebbe derivare dall'aferesi di nomi longobardi come Aleardus.
Il cognome Leardini ha un grosso ceppo nel veronese e nel vicino mantovano, uno nel riminese, con presenze significative anche nel bolognese, ravennate, forlivese e pesarese, ed uno a Roma e nel viterbese e latinense.
Leardi ha ceppi nell'alessandrino e genovese, nel pescarese, nel romano e nel casertano.
Leardo, rarissimo, parrebbe del messinese.
Liardi, molto raro, sembrerebbe avere un ceppo nel pescarese ed uno nel napoletano.
Liardo è tipico del napoletano, con un ceppo anche nel fiorentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Liardo è 3078° nella regione Sicilia
Il cognome Liardo è 395° nella provincia di Caltanissetta
Il cognome Liardo è 49° nel comune di Mirabella Imbaccari (CT)