Dovrebbe derivare dal nome della valle di Lerca o da toponimi come Lerca di Cogoleto (GE).
I Lercari furono presenti a Genova almeno dal 1200; nel 1500 furono annoverati tra le 28 famiglie nobili del Libro d’oro della nobiltà genovese e Francesco Maria Imperiale Lercari fu Doge della Repubblica di Genova dal 1683 al 1685.
Il cognome Lercari, molto raro, sembra tipico ligure, con un ceppo a Genova ed uno a Ventimiglia (IM). Lercaro, più raro, parrebbe genovese.
Il cognome Lercari è 775° nella regione Liguria Il cognome Lercari è 384° nella provincia di Imperia Il cognome Lercari è 10° nel comune di NEIRONE (GE)
Stemma
Lercari(LIG) (Genova) (fasciato di rosso e d'oro)
Lercari(LAZ) (Roma) d'oro a tre fasce di rosso
Lercari(LIG) (Liguria) (fasciato di rosso e d'oro)