Origine
Potrebbe derivare da toponimi come Lazzaro (RC) o Borgo San Lazzaro (SA), San Lazzaro (PR), San Lazzaro (VI), San Lazzaro (PU) e molti altri, ma potrebbe essere legato al nome medioevale Lazzaro (dal termine Elazar, il cui significato è "Dio aiuta" o, meglio, "colui che è assistito da Dio").
Il cognome Lazzari è diffusissimo in tutto il nord, nelle Marche, in Umbria e nel Salento.
Lazzarelli è del centro Italia.
Lazzareschi è toscano, della provincia di Lucca in particolare
Lazzarino è tipico del basso Piemonte.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Lazari è 5533° nella regione Puglia
Il cognome Lazari è 1413° nella provincia di Lecce
Il cognome Lazari è 54° nel comune di Castro (LE)
Stemma
 | Lazari (PIE) (Castelnuovo Scrivia, Alessandria) Titolo: consignori di Castelnuovo Scrivia e Alzano Bandato d'argento e di rosso, con il capo d'oro, carico di un’aquila coronata, di nero |
 | Lazari (PIE) (Torino, Castelnuovo Scrivia, Alessandria) Titolo: conti bandato di argento e di rosso; col capo d'oro, carico di un'aquila coronata di nero |
 | Lazari Lazari
|