Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine lavezzo, "tipo di pietra ollare"(una varietà molto tenera di serpentino, con un'alta percentuale di talco o clorite) o da lavezzi, "recipienti da fuoco, troncoconici torniti di pietra ollare", probabilmente riferito ad artigiani specializzati nella loro lavorazione o commercianti che vendevano quel tipo di prodotto.
Il cognome Lavezzi è tipico del nord Italia: ha un ceppo a Milano e nel pavese ed un ceppo tra rodigino e ferrarese. Lavezzo ha un ceppo in provincia di Rovigo con presenze significative anche a Chioggia ed un ceppo tra milanese, pavese ed alessandrino.
Il cognome Lavezzi è 3172° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Lavezzi è 465° nella provincia di Ferrara Il cognome Lavezzi è 7° nel comune di ALAGNA (PV)