Origine
Dovrebbe derivare da toponimi come Borgolavezzaro (NO) o Pietralavezzara (GE), ma è anche possibile un collegamento con il mestiere di artigiano che lavora una particolare pietra ollare detta lavezzo (termine dialettale) per farne vasi o stoviglie.
Il cognome Lavezzari ha un ceppo tra milanese e varesotto ed uno nel genovese.
Lavezzaro è tipico dell'alessandrino.
Lavizzari sembrerebbe tipico del milanese.
Lavizzaro è praticamente unico ed è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Lavezzaro è 7259° nella regione Liguria
Il cognome Lavezzaro è 1412° nella provincia di Alessandria
Il cognome Lavezzaro è 16° nel comune di Alice Bel Colle (AL)