Origine
Dovrebbe derivare dal nome latino Laurus, che significa "colui che porta l'alloro (consacrato ad Apollo).
Si ha un esempio in un cenotafio di epoca longobarda: "...Laurus eras, Umfrede, tuas academia frondes iactavit merito, serta superba, diu...".
E' anche possibile, in alcuni casi, una derivazione da toponimi come Lauro (AV) e (CE) e simili.
Il cognome Lauri è diffuso nella fascia centrale che comprende Umbria, Marche, Lazio e Abruzzi, con un ceppo anche nel napoletano.
Lauriello è campano, del beneventano e casertano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Lauriello è 3220° nella regione Campania
Il cognome Lauriello è 657° nella provincia di Benevento
Il cognome Lauriello è 2° nel comune di Forchia (BN)