Lauri - Origine del Cognome

Origine del cognome Lauri
Origine
Dovrebbe derivare dal nome latino Laurus, che significa "colui che porta l'alloro (consacrato ad Apollo).
Si ha un esempio in un cenotafio di epoca longobarda: "...Laurus eras, Umfrede, tuas academia frondes iactavit merito, serta superba, diu...".
E' anche possibile, in alcuni casi, una derivazione da toponimi come Lauro (AV) e (CE) e simili. 
Il cognome Lauri è diffuso nella fascia centrale che comprende Umbria, Marche, Lazio e Abruzzi, con un ceppo anche nel napoletano.
Lauriello è campano, del beneventano e casertano.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1289 famiglie Lauri in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Lauri in Italia!
Popolarità
Il cognome Lauri è 454° nella regione Lazio
Il cognome Lauri è 319° nella provincia di Roma
Il cognome Lauri è nel comune di JENNE (RM)
Stemma
Stemma della famiglia LauriLauri (LAZ) (Viterbo)
d'azzurro, alla pianta di lauro terrazzata di verde, sormontata da un sole d'oro
Stemma della famiglia LauriLauri (LAZ) (Velletri)
d'azzurro al lauro al naturale nutrito dalla terrazza di verde
Stemma della famiglia LauriLauri (LAZ) (Anagni)
di azzurro all'albero di lauro nodrito nel terreno, il tutto al naturale; col capo del campo carico del sole d'oro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook