Origine
Potrebbe derivare da modificazioni del termine laudamus usato spesso per indicare un trovatello.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Napoli nel 1500 con lo scultore Angelo Laudano.
Il cognome Laudani è tipico del catanese.
Laudano, più raro, è specifico della costiera amalfitana.
Laudamo, quasi unico, sembra siciliano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Laudamo è 10639° nella regione Sicilia
Il cognome Laudamo è 4771° nella provincia di Messina
Il cognome Laudamo è 146° nel comune di Santa Lucia del Mela (ME)