Potrebbe derivare, direttamente o tramite modificazioni dialettali, dal nome medioevale Laucellus di cui si ha un esempio in un atto di successione dell'anno 822 in Castiglia (Spagna) dove viene citato un abate Laucellus fra i testimoni.
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe da alterazioni dialettali dalla Gens Lucilia.
Il cognome Lauciello ha un ceppo a Genova, uno a Roma e provincia, uno nel potentino ed uno nel barese. Laucello è rarissimo.
Il cognome Lauciello è 1669° nella regione Basilicata Il cognome Lauciello è 1288° nella provincia di Potenza Il cognome Lauciello è 5° nel comune di CAMPOMAGGIORE (PZ)