Origine
Dovrebbe derivare dal cognomen latino Lactantius che significa "sacro a Lactans" la dea romana della vegetazione e della fertilità.
Si ricorda lo scrittore latino Lucius Caelius Firmianus Lactantius (240 - 320).
Il cognome Lattanzio è tipico di Abruzzo, Molise, foggiano e barese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Lattanzio è 162° nella regione Abruzzo
Il cognome Lattanzio è 30° nella provincia di Barletta-Andria-Trani
Il cognome Lattanzio è 1° nel comune di San Benedetto in Perillis (AQ)