Dovrebbe derivare dal cognomen latino Latinus (Latino, "nativo o proveniente dal Lazio"), citato ad esempio da Virgilio nell'Eneide: "...Rex arua Latinus et urbes - iam senior longa placidas in pace regebat...", questa cognomizzazione era già presente in Toscana in epoca medioevale, si ricorda il Brunetto Latini (1220-1295) citato da Dante nella Divina Commedia nel girone dei sodomiti.
Il cognome Latino, tipico del sud, ha ceppi in Sicilia, nel Salento, nel Gargano e nell'iserniese.
Il cognome Latino è 899° nella regione Sicilia Il cognome Latino è 215° nella provincia di Siracusa Il cognome Latino è 1° nel comune di SAN MARCO D'ALUNZIO (ME)