Origine
Dovrebbe derivare dal cognomen latino Latinus (che significa "nativo o proveniente dal Lazio"), citato ad esempio da Virgilio nell'Eneide: "...Rex arua Latinus et urbes - iam senior longa placidas in pace regebat...", questa cognomizzazione era già presente in Toscana in epoca medioevale, si ricorda il Brunetto Latini (1220-1295) citato da Dante nella Divina Commedia nel girone dei sodomiti.
Il cognome Latini è tipico della fascia dell'Italia centrale, di Lazio e Marche in particolare.
Presenza
Popolarità
Il cognome Latini è 40° nella regione Marche
Il cognome Latini è 14° nella provincia di Ancona
Il cognome Latini è 1° nel comune di Cineto Romano (RM)
Stemma
 | Latini (LAZ) (Viterbo)
|
 | Latini (MAR PIE) (Iesi, Torino) di azzurro alla banda di argento accostata in capo da una cometa d'oro posta nel senso della banda, e accompagnata in punta da un monte di tre cime all'italiana, sormontato da un giglio, il tutto d'oro |
 | Latini Latini
|