Potrebbe derivare dall'antico termine lardone o pacca di lardo che intende una metà del lardo d'un maiale salata in un solo pezzo, riferendosi probabilmente al mestiere del capostipite.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano verso la fine del 1400 a Cherasco in provincia di Cuneo con un certo nobiluomo Guglielmo Lardone; nel 1753 e nel 1763 a Recco (GE) è consigliere Angelo Francesco Ignazio Lardone.
Il cognome Lardone ha un ceppo piemontese, uno toscano ed uno nel napoletano. Lardon parrebbe del torinese. Lardoni è quasi unico, parrebbe originario del lucchese.
Il cognome Lardone è 8410° nella regione Campania Il cognome Lardone è 5555° nella provincia di Napoli Il cognome Lardone è 11° nel comune di VIRLE PIEMONTE (TO)