Origine
Potrebbe avere un origine legata a località caratterizzate dalla presenza di larici, per assonanza con il fungo che nel dialetto dell'Italia centrale viene chiamato lercino (il cosiddetto porcino dei larici).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Gessopalena fin dagli inizi del 1500.
Il cognome Larcinese, molto raro, è tipico del chietino.
Larcinesi, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione del precedente.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Larcinese è 1458° nella regione Abruzzo
Il cognome Larcinese è 519° nella provincia di Chieti
Il cognome Larcinese è 5° nel comune di Gessopalena (CH)