Dovrebbe derivare da un soprannome legato alla forma arcaica del vocabolo lancia, ad indicare probabilmente il mestiere dell'uomo d'armi o più semplicemente la funzione di portatore d'armi.
Già nel XII secolo c'è un Francesco Lanza feudatario di Rosolini (SR); nel 1400 Blasco Lanza, Dottore in legge, sposa Rosa, Baronessa di Mojo; nel 1500 il Barone Cesare Lanza è feudatario di Carini (PA).
Il cognome Lanza è molto diffuso sia al sud che al nord.
Il cognome Lanzetti è 1961° nella regione Piemonte Il cognome Lanzetti è 843° nella provincia di Rimini Il cognome Lanzetti è 6° nel comune di CETO (BS)