Lanza - Origine del Cognome

Origine del cognome Lanza
Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome legato alla forma arcaica del vocabolo lancia, ad indicare probabilmente il mestiere dell'uomo d'armi o più semplicemente la funzione di portatore d'armi.  
Già nel XII secolo c'è un Francesco Lanza feudatario di Rosolini (SR); nel 1400 Blasco Lanza, Dottore in legge, sposa Rosa, Baronessa di Mojo; nel 1500 il Barone Cesare Lanza è feudatario di Carini (PA).
Il cognome Lanza è molto diffuso sia al sud che al nord.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 5248 famiglie Lanza in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Lanza in Italia!
Popolarità
Il cognome Lanza è 112° nella regione Piemonte
Il cognome Lanza è nella provincia di Biella
Il cognome Lanza è nel comune di SANDIGLIANO (BI)
Stemma
Stemma della famiglia LanzaLanza (PIE) (Asti)
Troncato di rosso e d’argento, alla lancia dall’uno all’altro
Stemma della famiglia LanzaLanza (SIC) (Sicilia) Titolo: barone di Sinagra, Naro, Longi, Ficarra, Calati, Piraino, Brolo, Sciureni, Supplementi, Marcatobianco, Mojo, Trabia, Castanea, Dammisa; conte di S. Severino, Caltanissetta, Cerami, Fondi, Mussomeli, Sommatino, S. Marco; marchese di Ficarra; duca di Brolo, Camastra; principe di Malvagna, Trabia, Scordia, Lanza, Mirto
d'oro, con un leone coronato di nero, armato e lampassato di rosso, e la bordura composta d'argento e di rosso
Stemma della famiglia LanzaLanza (LAZ SIC) (Palermo, Roma, Parigi)
leone rampante coronato di oro su nero - losangato in banda di argento e di azzurro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook