Potrebbe derivare dal cognomen latino Lanatus di cui si ha un esempio nel De Viris Illustribus Urbis Romae: "...Menenius Agrippa cognomento Lanatus dux electus adversus Sabinos de his triumphavit. Et cum populus a patribus secessisset, quod tributum et militiam toleraret, nec revocari posset, Agrippa apud eum...".
E' anche possibile una derivazione da un soprannome originato dal mestiere di finitore di lane o di mercante delle stesse.
Il cognome Lanati è lombardo, tipico del pavese. Lanatti, quasi unico, parrebbe del comasco.
Il cognome Lanati è 3686° nella regione Lombardia Il cognome Lanati è 170° nella provincia di Pavia Il cognome Lanati è 1° nel comune di CALVIGNANO (PV)