Dovrebbe derivare da forme ipocoristiche aferetiche riferibili a capostipiti i cui nomi fossero stati, al maschile o al femminile, Antonello/a, Graziello/a, Raffaello/a o altri simili.
Il cognome Lalli è tipico della zona centrale con maggiore concentrazione nel Lazio, Abruzzo e Molise. Lallo ha un piccolo ceppo nel campobassano e nel foggiano, un ceppo ad Avellino ed uno nel potentino. Lalla è specifico dell'area teatina, campobassana e foggiana.