Potrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo dialettale lajo, "ramarro", oppure da un toponimo piemontese.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in atti a Tigliole (AT) dove figura il decesso il 27/01/1632 di un tal Michele Laiolo di anni 39; a Mombercelli (AT) esiste anche una località chiamata Laioli.
Il cognome Laiolo è tipico della zona compresa tra Acqui Terme (AL) ed Asti. Lajolo, più raro, è presente principalmente a Torino, ma dovrebbe avere le stesse origini astigiane del precedente. Layolo è rarissimo.
Il cognome Lajolo è 8550° nella regione Piemonte Il cognome Lajolo è 3051° nella provincia di Asti Il cognome Lajolo è 12° nel comune di VINCHIO (AT)
Stemma
Lajolo(LIG PIE) (Asti, Genova, Torino) Titolo: conti; signori di Casasco; consignori di S. Michele, Soglio d'argento, al palo di rosso accostato da 6 lucertole di verde, 3 per parte una sull'altra; quelle di destra in banda le altre in sbarra