Dovrebbe derivare da un soprannome generato dal termine juvaro o luvaro (tipo di pesce, pagello). Secondo un'altra ipotesi deriverebbe da un'antico toponimo.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Messina nel 1600 con l'artigiano argentiere Pietro Juvara.
Il cognome Iuvara, molto raro, e Juvara, rarissimo, sono tipici della zona compresa tra siracusano e catanese.
Il cognome Juvara è 10530° nella regione Sicilia Il cognome Juvara è 3475° nella provincia di Siracusa Il cognome Juvara è 82° nel comune di PORTOFINO (GE)