Deriva dal nomen latino Hippolitus o dall'equivalente greco Hippolytos il cui significato è "che scioglie i cavalli".
Del nomen si hanno tracce nella tragedia di Seneca Phaedra: "...Adeste, Athenae! fida famulorum manus, fer opem! nefandi raptor Hippolytus stupri instat premitque, mortis intentat metum, ...".
Il cognome Ippoliti è specifico della fascia centrale che comprende Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Il cognome Ippoliti è 161° nella regione Abruzzo Il cognome Ippoliti è 65° nella provincia di Teramo Il cognome Ippoliti è 1° nel comune di SANT'OMERO (TE)
Stemma
Ippoliti(CAM LAZ) (Napoli, Roma) (di rosso, alla banda d'oro)
Ippoliti(EMI) (Ferrara) (di rosso, alla banda d'oro, lo scudo posto su un'aquila dell'Impero)
Ippoliti(LOM) (Brescia) Di rosso, alla banda d'oro