Potrebbe derivare da Iovacchinus una forma arcaica del nome Gioacchino.
Si ha un esempio agli inizi del 1400 nell'Archivio dell'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze: "...debet ab Opere pro denariis per eum.. ..presens dictus Iovacchinus pro pretio florenorum noningentorum...".
Il cognome Iovacchini, molto raro, ha un ceppo abruzzese in particolare nel teatino ed uno, probabilmente secondario, a Roma.
Il cognome Iovacchini è 4232° nella regione Abruzzo Il cognome Iovacchini è 1919° nella provincia di Chieti Il cognome Iovacchini è 77° nel comune di ARCHI (CH)