Dovrebbe derivare dall'aferesi di nomi medioevali come Giangiotto, Aliotto, Giotto, Biliotto.
Si ha un esempio in un epigrafe del Poliziano posta in Santa Maria del Fiore a Firenze che, riferendosi a Giotto, scrive: "...HAEC QUOQUE DE MODULO CREVIT AD ASTRA MEO. DENIQUE SUM IOTTUS. QUID OPUS FUIT ILLA REFERRE ? HOC NOMEN LONGI CARMINIS INSTAR ERIT ...".
Il cognome Iotti è originario nella zona che comprende il modenese ed il reggiano.
Il cognome Iotti è 215° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Iotti è 10° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Iotti è 1° nel comune di BAGNOLO IN PIANO (RE)