Dovrebbe derivare da soprannomi grecanici originati dal termine greco antico intlesa, "sgottare, togliere l'acqua dalla sentina, cioè dal fondo della nave", probabilmente attribuito a capostipiti che, marinai di professione, fossero visti come perenni addetti al pompaggio dell'acqua di sentina. Non si può escludere che il termine potesse aver anche acquisito un significato più scherzoso attribuito a chi scolasse spesso i fondi delle botti.
Il cognome Intelisano è tipico del messinese e del catanese. Intellisano, praticamente unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente. Interisano, estremamente raro, è del messinese. Intrisano è caratteristico del catanese.
Il cognome Intelisano è 1288° nella regione Sicilia Il cognome Intelisano è 326° nella provincia di Messina Il cognome Intelisano è 1° nel comune di ROCCAFIORITA (ME)