Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine sardo logodurese incona, "figura, immagine, statua", forse ad indicare che i capostipiti avessero un corpo statuario, oppure dal termine sardo logodurese inconiosu, "triste, afflitto", probabilmente riferito a caratteristiche comportamentali o ad atteggiamenti del capostipite.
Il cognome Inconis è tipicamente sardo, del sud dell'isola, del Campidano, del cagliaritano e dell'iglesiente.
Il cognome Inconis è 1445° nella regione Sardegna Il cognome Inconis è 555° nella provincia di Sud Sardegna Il cognome Inconis è 40° nel comune di SAN GAVINO MONREALE (SU)