Origine
Si dovrebbe trattare di un'alterazione del cognome Pellizzeri a sua volta legato a soprannomi di mestieri generati dal vocabolo dialettale peliza ossia "pelliccia" e quindi per estero significare "impellicciati".
Il cognome Impellizzeri è molto diffuso in Sicilia.
Impellizzieri, molto raro, è sempre siciliano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Impellizzeri è 507° nella regione Sicilia
Il cognome Impellizzeri è 73° nella provincia di Enna
Il cognome Impellizzeri è 7° nel comune di Valguarnera Caropepe (EN)
Stemma
 | Impellizzeri (SIC) (Noto, Siracusa) Titolo: barone di San Giacomo di Belmineo, di Busello, di Sant’Alessio, signore di Cadeddi, di Bufalefi e del Pantano; marchese di Camporeale campo di cielo con la campagna mareggiata ed un pesce nuotante nel mare, sormontato da tre stelle di otto raggi d'argento, ordinate in fascia, il tutto al naturale |