Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Imbertus di cui si ha un esempio in questo testo del 1409: "...Super petitione facta per Petrum Friconet contra Imbertum Bastardi videlicet quod dictus Petrus dicebat contra dictum Imbertum quod dictus Imbertus sibi debebat defruere quoddam terminum sine expensis propriis fuit comissum Petro de Pelissas..".
Il cognome Imberti ha un ceppo nel Piemonte occidentale, un ceppo tra bergamasco e le vicine zone del bresciano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Imberti è 1134° nella regione Lombardia
Il cognome Imberti è 168° nella provincia di Bergamo
Il cognome Imberti è 1° nel comune di Casnigo (BG)
Stemma
 | Imberti (PIE) (Fossano) Troncato d'azzurro e di verde, all'arcobaleno attraversante sulla partizione, sormontato da tre stelle d'argento, male ordinate |
 | Imberti (PIE) (Sospello) D'azzurro, allo scaglione, accompagnato in capo da una stella, in punta da un trifoglio, il tutto d'oro |