Origine
Dovrebbe derivare dal cognomen latino Hilarius, nome portato ad esempio da Sant'Ilario, Papa dal 461 al 468.
Un principio di cognomizzazione si ha nel 1022 a Benevento in un atto viene citata una transazione tra un certo Ilario di Telese (BN) ed il conte Aldemaro di Benevento.
Il cognome Ilari ha vari ceppi: nelle Marche meridionali, nel Lazio e nel trapanese.
Ilaria è rarissimo.
Ilario, decisamente più raro, ha un nucleo nel napoletano ed uno nel basso Lazio.
Ilarioni ha un possibile ceppo laziale.
Arietti potrebbe essere piemontese.
Larioni è quasi unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ilario è 3773° nella regione Campania
Il cognome Ilario è 1330° nella provincia di Avellino
Il cognome Ilario è 10° nel comune di Sperlonga (LT)