Dovrebbe derivare da soprannomi generati da modificazioni dialettali di Giovanni e Varone (barone, titolo nobiliare).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in un atto del 1749 a Sant'Antimo (NA): "... per mano di me Notar Francesco Iavarone della Terra di S. Antimo, et in fede richiesto ...".
Il cognome Iavarone è specifico del Casertano e del napoletano. Iavaroni è praticamente unico e dovrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione.
Il cognome Iavarone è 343° nella regione Campania Il cognome Iavarone è 220° nella provincia di Napoli Il cognome Iavarone è 5° nel comune di CASAVATORE (NA)