Potrebbe derivare dal nome latino Iannuarius o Januarius, che significa "gennaio" (il nome del primo mese dell'anno è legato al dio Giano, divinità romana dell'apertura e dell'inizio).
Tracce dell'uso di questo nome si trovano in una lapide medioevale corsa dove viene citato un Caius Flavius Iannuarius ed in una lapide del primo secolo dopo Cristo a Pola: "Vibia Sp f Maxima // v f sibi et L Vibio patri et // Voesiae Tertiae matri et l Vibio Phaedimo vi // et Aniceto lib // et Optato lib // et Didoni lib // et L Vibio Ianuario // et Ephesiae lib // lib lib".
Il cognome Ianuario ha un piccolo ceppo nel teatino ed uno nel casertano e nel napoletano. Iannuario è specifico di Foggia. Ianuari, praticamente unico, è abruzzese. Jannuario e Januario, unici, potrebbero essere originari del napoletano.
Il cognome Ianuario è 6564° nella regione Campania Il cognome Ianuario è 3331° nella provincia di Chieti Il cognome Ianuario è 43° nel comune di SANTA PAOLINA (AV)