La sua origine etimologica è oscura. Pare improbabile una derivazione dalla regione russa della Iacuzia, mentre si ritiene più probabile che derivi da forme ipocoristiche arcaiche del nome Jacopo.
Il cognome Iacuzio è tipico campano, sembrerebbe originario di Mercato S. Severino (SA). Jacuzio, praticamente unico, è una forma arcaica del precedente. Jacouzzi, ormai scomparso in Italia, sembrerebbe essere stato originario di Ruoti nel potentino. Jacuzzi è friulano. Iacuzzi è diffuso nell'udinese, con presenze significative anche nel pordenonese.
Il cognome Iacuzio è 3311° nella regione Campania Il cognome Iacuzio è 1633° nella provincia di Salerno Il cognome Iacuzio è 64° nel comune di CORBARA (SA)
Stemma
Iacuzio(CAM) (Napoli) Titolo: nobili di argento al leone al naturale, con la banda di rosso attraversante