Deriva da modificazioni del nome Giacobbe (dall'ebraico Ya'aqov e significa "seguace di Dio").
Il cognome Iacovelli parrebbe di origine pugliese, con un probabile ceppo in Campania. Iacovini è rarissimo. Iacovino è soprattutto lucano. Iacovone è tipico del centro sud Italia. Iacovetti, molto raro, sembra di origini pugliesi ed è un probabile errore di trascrizione del cognome precedente. Iacovitti parrebbe avere due ceppi, uno nel frosinate ed uno nel chietino.
Il cognome Iacovelli è 431° nella regione Molise Il cognome Iacovelli è 222° nella provincia di Foggia Il cognome Iacovelli è 1° nel comune di GAMBATESA (CB)