Dovrebbe derivare da una forma contratta del nome medioevale Iacobello, ma non si può anche escludere che possa trattarsi di una forma ipocoristica contratta del nome Isacco.
Il cognome Iachelli, molto raro, ha qualche presenza nel bolognese, ma sembrerebbe di origini siciliane avendo dei piccoli ceppi nel siracusano ed a Catania. Iacchelli, quasi unico, sembrerebbe dell'ascolano. Iachello, ancora più raro, ha un piccolo ceppo nel siracusano.
Il cognome Iachelli è 6941° nella regione Sicilia Il cognome Iachelli è 1802° nella provincia di Siracusa Il cognome Iachelli è 34° nel comune di PARRANO (TR)