Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Wintan.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nell'archivio di stato di Venezia, dove tra i notai dell'anno 1383 vi è un tal Bernerio de Guindani. Personaggio di rilievo è stato Mons. Gaetano Camillo Guindani (1834-1904) che fu vescovo di Bergamo.
Il cognome Guindani è tipicamente lombardo, del bresciano e cremonese in particolare. Guindano è rarissimo.
Il cognome Guindani è 2127° nella regione Lombardia Il cognome Guindani è 193° nella provincia di Cremona Il cognome Guindani è 3° nel comune di PRALBOINO (BS)