Potrebbe derivare dalla gens latina Aquilia da cui dovrebbe discendere il notaio Bernardus Guila de Thoyrio operante verso la fine del 1300 in Savoia.
Meno probabile la derivazione dal toponimo Guiglia (MO).
Il cognome Guiglia, molto raro, sembrerebbe originario del varesotto.
Il cognome Guiglia è 7631° nella regione Piemonte Il cognome Guiglia è 966° nella provincia di Novara Il cognome Guiglia è 14° nel comune di CASALEGGIO BOIRO (AL)