Origine
Deriva da modificazioni del nome originario della Linguadoca Guilhem il cui significato è "elmo della volontà" o "volontà di protezione".
Il cognome Guglielmetti sembra abbia almeno tre ceppi: uno nel piacentino, uno nella Lombardia nord occidentale ed uno nel torinese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Guglielmetti è 412° nella regione Piemonte
Il cognome Guglielmetti è 18° nella provincia di Piacenza
Il cognome Guglielmetti è 1° nel comune di Nomaglio (TO)
Stemma
 | Guglielmetti (LAZ) (Velletri) Titolo: nobile troncato: nel 1° d'argento al leone rosso nascente dalla troncatura; nel 2° fasciato d'oro e d'azzurro |
 | Guglielmetti (PIE) (Mondovì ?) D'azzurro, al grifone d'oro, con il capo del secondo, carico di un'aquila coronata, di nero |
 | Guglielmetti (PIE) (Giaveno) Titolo: consignori di Giaveno D’oro, a due fasce di rosso, con un monte d'azzurro, di tre vette, in punta |