Potrebbe derivare da soprannomi legati al vocabolo guazzo, "stagno, acquarello", e si riferirebbe a caratteristiche di località o al mestiere di pittore svolto dal capostipite. Qualche ceppo potrebbe anche derivare dal cognome Guazio di cui si hanno tracce almeno dal 1600: nell'Elenco dei Parroci di San Michele Arcangelo in Olevano (Lomellina), si trova "...marzo 1650/settembre 1653 Guazio don Giovanni Francesco...".
Il cognome Guazzi sembrerebbe avere due possibili nuclei originari, entrambi in Emilia, uno in provincia di Reggio Emilia ed uno in quella di Modena. Guazzoni invece dovrebbe essere originario del milanese.
Il cognome Guazzi è 4316° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Guazzi è 1069° nella provincia di Parma Il cognome Guazzi è 27° nel comune di NEBBIUNO (NO)