Potrebbe derivare da un soprannome attribuito ai capostipiti, probabilmente cechi di un occhio. Con il vocabolo italiano arcaico gualercio o con il dialettale gualerzo si indicavano infatti i guerci, ma il termine anticamente assumeva anche il significato indiretto di "lercio, sporco".
Il cognome Gualerzi è tipicamente emiliano dell'area reggiano parmense. Gualerci, molto raro, è toscano, forse del pisano.
Il cognome Gualerci è 8457° nella regione Toscana Il cognome Gualerci è 1796° nella provincia di Pisa Il cognome Gualerci è 20° nel comune di CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA (PI)