Potrebbe derivare dal cognomen latino Grispus.
Si cita ad esempio nel I secolo a.C. Gaius Sallustius Grispus autore del Bellum lugurthinum.
Il cognome Grespan, molto raro, è tipico del trevisano. Grispan, rarissimo, sembrerebbe friulano. Grispi, praticamente quasi scomparso, sembra essere siciliano. Grispo, sempre molto raro, ha un ceppo nel cosentino ed uno nel palermitano.
Il cognome Grespan è 1590° nella regione Veneto Il cognome Grespan è 256° nella provincia di Treviso Il cognome Grespan è 26° nel comune di CARBONERA (TV)