Potrebbe derivare dal toponimo Gravani (SV).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in epoca rinascimentale con Franciscus Gravanus de Ianua autore del Sermones de sanctis.
Il cognome Gravani è quasi unico e si tratta probabilmente di un errore di trascrizione di Gravano che ha un ceppo probabilmente non secondario a Mondragone (CE) ed uno principale nel savonese.
Il cognome Gravani è 60556° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Gravani è 10112° nella provincia di Piacenza Il cognome Gravani è 23° nel comune di ZERBA (PC)