Potrebbe derivare da un soprannome dialettale originato dal termine sloveno garjup, "amaro", forse a sottolineare un aspetto del carattere del capostipite.
Pare meno probabile invece una derivazione vicentina dal nome del Monte Grappa.
Il cognome Grapputo, rarissimo, sembrerebbe veneziano. Grapputi era forse triestino. Grapputti era presente nell'udinese.
Il cognome Grapputo è 13675° nella regione Veneto Il cognome Grapputo è 4923° nella provincia di Venezia Il cognome Grapputo è 599° nel comune di SANTA LUCIA DI PIAVE (TV)